Articoli dell'autore

Online il nuovo Statuto

E’ online il nuovo Statuto approvato dall’Assemblea Straordinaria dei Soci di dicembre 2023. VAI ALLA PAGINA DEDICATA.

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6838/online-il-nuovo-statuto/

Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autoveicoli e motocicli elaborate dall’ACI.

Le nuove tabelle Aci 2024 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale numero 298 del 22 dicembre 2023. Come di consueto sono un elemento di grande interesse, per molti driver aziendali e per tutti i fleet-manager, dato che servono per il calcolo del rimborso chilometrico per auto aziendali e i fringe benefit. Su questa pagina le riportiamo integralmente con gli …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6804/tabelle-nazionali-dei-costi-chilometrici-di-esercizio-di-autoveicoli-e-motocicli-elaborate-dallaci/

Quote Sociali 2024

Comunichiamo che sono online le nuove quote sociali 2024 con scadenza 31.12.2023. Quote

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6786/quote-sociali-2024/

Nuovo servizio “Assoacustici News” WhatsApp

RISERVATO AGLI ISCRITTI ASSOACUSTICI Assoacustici, per comunicare e informare i propri iscritti, ha attivato il servizio di messaggistica tramite l’applicazione WhatsApp. Il servizio è gratuito. Dopo l’attivazione si riceveranno messaggi con i titoli delle principali notizie riguardanti informative tecniche, legislative, eventi ecc., che potranno essere approfondite selezionando la notizia scelta. I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente potrà …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6360/nuovo-servizio-assoacustici-news-whatsapp/

Requisiti acustici passivi degli edifici: la UNI 11367:2023

Aggiornata la norma UNI sui requisiti acustici passivi degli edifici e relativi criteri di valutazione delle prestazioni. Il documento definisce, in riferimento ad alcuni requisiti acustici prestazionali degli edifici, i criteri per la loro misurazione e valutazione. Su tale base la norma stabilisce inoltre una classificazione acustica (in riferimento ad ognuno dei requisiti) per l’intera …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6710/requisiti-acustici-passivi-degli-edifici-la-uni-113672023/

On line sul PAF una procedura di calcolo per la valutazione del rumore quotidiano.

Il portale PAF ha reso disponibile online una procedura di calcolo semplice ed efficace per la valutazione dell’ esposizione giornaliera al rischio rumore ai sensi del Dl.gs 81/08. L’algoritmo consente di ottenere un livello di Lex sulle 8h, come richiesto dalla norma UNI EN ISO 9612:2011. Il portale è riconosciuto da INAIL. La procedura guidata, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6693/on-line-sul-paf-una-procedura-di-calcolo-per-la-valutazione-del-rumore-quotidiano/

Rumore condominiale e rumore di manifestazioni

Regione Toscana. Cosa fare in caso di rumore proveniente da festa, sagra, concerto ed ogni altra manifestazione a carattere temporaneo ed in luogo pubblico. SCARICA IL DOCUMENTO

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6466/rumore-condominiale-e-rumore-di-manifestazioni/

Nuove norme UNI sui criteri di qualità acustica: uffici e sale prova.

UNI ISO 22955:2023 Acustica – Qualità acustica degli spazi open office. UNI ha adottato la norma internazionale ISO 22955:2021  “Acoustic quality of open office spaces”. La norma fornisce le linee guida per garantire il comfort acustico in sei diverse configurazioni di uffici open space. La norma fornisce uno strumento per stabilire gli standard di prestazione desiderati al termine dei lavori e …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6461/nuove-norme-uni-sui-criteri-di-qualita-acustica-uffici-e-sale-prova/

I certificati Mi.S.E. 2023

Si pubblica l’elenco dei Soci certificati Mi.S.E. ( Ministero dello Sviluppo Economico) 2023. VAI ALL’ELENCO

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6285/i-certificati-mi-s-e-2023/

Acustica e la Stampa nazionale ed internazionale

Alcuni interessanti articoli : Megattere regolano il volume dei loro canti a seconda del rumore Un’analisi dei dati audio raccolti al largo del Queensland rivela che le megattere modificano il loro comportamento sonoro a seconda della fonte del rumore https://leganerd.com/2023/05/13/le-megattere-regolano-il-volume-dei-loro-canti-a-seconda-del-rumore-lo-studio-che-esplora-il-loro-adattamento-acustico/ Pannelli contro il rumore in Autolaghi: vertice a Castellanza Incontro tra il sindaco e i …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6283/acustica-e-la-stampa-nazionale-ed-internazionale/

Il nuovo Codice Appalti

E’ uscito il nuovo codice appalti d.lgs. 36/2023 e sono stati modificati i livelli di progettazione, come riportato nell’art. 41 sono diventati solo 2, scomparendo il definitivo. Il dettaglio dei contenuti dei 2 livelli di progettazione è contenuto nell’allegato I.7. In detto allegato viene fatto riferimento all’acustica nei seguenti punti: – All’Art. 10 punto 4 …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6272/il-nuovo-codice-appalti/

In che modo è possibile raccogliere dati acustici in edifici e città

In che modo è possibile raccogliere dati acustici in edifici e città collegati in rete e utilizzarli per applicazioni nei settori dell’efficienza energetica, della sicurezza e dei trasporti? Learning by Listening – Acoustic data for energy efficiency, security and transport Gli scienziati del Fraunhofer IDMT hanno indagato su questa questione nell’ambito del progetto di ricerca …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6260/in-che-modo-e-possibile-raccogliere-dati-acustici-in-edifici-e-citta/

APPROVATA la proposta di legge Meloni e Morrone, concernente Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali

Approvata la legge sul compenso delle prestazioni professionali. Si allega testo definitivo in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. TESTO DI LEGGE

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6257/approvata-la-proposta-di-legge-meloni-e-morrone-concernente-disposizioni-in-materia-di-equo-compenso-delle-prestazioni-professionali/

Sentenza Consiglio di Stato – I CAM sono vincolanti per i bandi di gara

Pubblicata la Sentenza Consiglio di Stato Sez. III n. 2795 del 20 marzo 2023 / I criteri ambientali minimi (CAM) sono vincolanti per i bandi di gara Il Consiglio di Stato SEZ. III con la sentenza n. 2795 del 20.3.2023 annulla un bando di gara emanato da un’amministrazione regionale poiché non è rispettato, l’obbligo, immanente, di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6237/sentenza-consiglio-di-stato-i-cam-sono-vincolanti-per-i-bandi-di-gara/

Indagine criticità applicazione VL inquinamento acustico – REPORT_SNPA_34_2023

La complessa e tuttora incompleta normativa nazionale in materia di inquinamento acustico si presta, talora, ad interpretazioni diverse e, conseguentemente differenti risultano, in alcuni casi, anche le modalità di applicazione dei valori limite attualmente vigenti. Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha avviato uno studio su questo tema, per indagare ed evidenziare gli aspetti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6253/indagine-criticita-applicazione-vl-inquinamento-acustico-report_snpa_34_2023/

Relazione della Commissione Europea sull’inquinamento acustico

Una relazione sull’attuazione della direttiva sul rumore ambientale, che illustra come ridurre ulteriormente il rumore è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. Se progressi sono stati compiuti dalla precedente relazione, del 2017, emerge che “l’attuale numero e l’intensità delle azioni devono essere aumentati se il numero di persone colpite dal rumore dei trasporti deve essere …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6231/relazione-della-commissione-europea-sullinquinamento-acustico/

Assemblea Ordinaria Soci Assoacustici

Lunedì 17 aprile 2023, in seconda convocazione, si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci Assoacustici. SCARICA LA CONVOCAZIONE

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6224/assemblea-ordinaria-soci-assoacustici/

DL Milleproroghe 2023

Tutto quello che occorre sapere sulle modifiche apportate al nuovo Decreto 2023 nel settore Acustica Ambientale. VAI ALLA PAGINA LEGISLAZIONE

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6198/dl-milleproroghe-2023-2/

Nuova sezione “Pareri interpretativi in materia di acustica Ambientale ed Edilizia”

Assoacustici mette a disposizione dei propri iscritti la nuova sezione con i pareri interpretativi in materia di acustica ambientale ed edilizia dal 1998. vai alla nuova sezione. E’ necessario accedere all’area riservata con le proprie credenziali personali.

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/6190/nuova-sezione-pareri-interpretativi-in-materia-di-acustica-ambientale-ed-edilizia/

LA RASSEGNA STAMPA CHE ASPETTAVI!

E se ti dicessimo che da oggi potrai ricevere periodicamente, comodamente sulla tua mail, gli articoli delle testate più importanti a livello nazionale e locale, che riguardano l’acustica e le vibrazioni? ASSOACUSTICI ha attivato, per i soci che vorranno aderire, un servizio di rassegna stampa che permetterà di esseretempestivamente aggiornati su notizie riguardanti il nostro …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5936/la-rassegna-stampa-che-aspettavi/

Carica altro