Articoli dell'autore

QUADRO NORMATIVO INQUINAMENTO ACUSTICO

Nel settore dell’inquinamento acustico l’Italia possiede uno dei corpus normativi più completi. Il legislatore ha posto attenzione al problema già a partire dal 1991, anno in cui è stato emanato il DPCM 1 marzo 1991, primo e transitorio approccio in attesa di una più completa legge quadro, intervenuta solo qualche anno dopo, nel 1995. Infatti, che le norme principali che …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5335/quadro-normativo-inquinamento-acustico/

Fase Transitoria. Tecnico competente in acustica: precisazioni relative alla fase transitoria di cui all’articolo 22, comma 2, del d.lgs. 42/2017

Il Ministero della Transizione ecologica, con nota che si allega, ha precisato che la disciplina transitoria di cui all’articolo 22, comma 2, del d.lgs. 42/2017, trova applicazione fino al giorno 18 aprile 2022. Dopo tale data non verranno più accettate istanze. NOTA MINISTERIALE.

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5332/fase-transitoria-tecnico-competente-in-acustica-precisazioni-relative-alla-fase-transitoria-di-cui-allarticolo-22-comma-2-del-d-lgs-42-2017/

Svantek Italia srl

via dell’Artigianato 2/c 20061 CARUGATE MI (Italy) Tel. +39 02 57609229 WEB: www.svantek.it email: svantek@svantek.it     CHI SIAMO:       Svantek Italia Srl è la filiale Italiana della casa madre Svantek Sp.Z o.o., leader nel settoredegli strumenti di misura di rumore e vibrazioni; nasce nel gennaio 2006 con l’obiettivo digestire per il mercato italiano la …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5301/svantek-italia-srl/

NUOVO Corso di aggiornamento TCA 2022

Siamo lieti di presentarVi il nuovo corso di aggiornamento TCA, Mi.S.E 2022 previsto per il 28 GENNAIO 2022. 6 ORE DALLE ORE 13.30 ALLE ORE 19.30 + TEST FINALE DI APPRENDIMENTO. “VALUTAZIONI DI IMPATTO E DI CLIMA ACUSTICO” Aspetti tecnici e legali / Aspetti pratici Autorizzazione ENTECA LOCANDINA CORSO SCHEDA DI ISCRIZIONE

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5281/nuovo-corso-di-aggiornamento-tca-2022/

Differimento scadenza rinnovo quote associative 2022.

A seguito dell’eccezionale periodo di emergenza sanitaria in corso, il Presidente ed in Consiglio direttivo hanno deliberato il DIFFERIMENTO del pagamento quote di rinnovo 2022 come segue: pagamento entro il 31 GENNAIO 2022. Soci €. 200,00 (SF: Fondatori – SA: Acustici – SS: Specialisti) Associati €. 80,00 (AT: Tecnico Associato) Sostenitori Associati €. 500,00 (AS: …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5277/differimento-scadenza-rinnovo-quote-associative-2022/

decreto legge 146/2021 – mini-riforma della formazione nel D. Lgs. 81/2008

Il 15 dicembre è stato approvata dal Parlamento la conversione in legge del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 che cambierà la formazione sulla sicurezza. Il decreto legge 146/2021 inerente il D. Lgs. 81/2008 SCARICA IL DECRETO SCARICA IL DECRETO

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5257/decreto-legge-146-2021-mini-riforma-della-formazione-nel-d-lgs-81-2008/

Pubblicate le quote annuali 2022. RINNOVO

Sono state approvate e pubblicate le quote sociali 2022 per il rinnovo della Tua iscrizione. Visita la pagina quote

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5209/pubblicate-le-quote-annuali-2022-rinnovo/

TECNICI COMPETENTI (TCA) NOTA interpretativa prot. 111873 del 15/10/2021 il Ministero della Transizione Ecologica

TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA Avviso Importante Si comunica che con nota interpretativa prot. 111873 del 15/10/2021 il Ministero della Transizione Ecologica ha chiarito che la disciplina transitoria di cui all’art. 22, comma 2 del D.Lgs. 42/2017 che dispone che “in via transitoria, per un periodo di non più di cinque anni dalla data del presente decreto, all’elenco …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5207/tecnici-competenti-tca-nota-interpretativa-prot-111873-del-15-10-2021-il-ministero-della-transizione-ecologica/

Agevolazioni Barriere Acustiche. Decreto 28 maggio 2021

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 180 del 29/07/2021 il Decreto 28 Maggio 2021 “Concessione delle agevolazioni per il progetto ARS01 00752, a valere sull’avviso DD 1735 del 13 luglio 2017, perla presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuatedal PNR 2015-2020. (Decreto n. 1241/2021).”

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5153/agevolazioni-barriere-acustiche-decreto-28-maggio-2021/

DIRETTIVA DELEGATA (UE) 2021-1226 DELLA COMMISSIONE del 21 dicembre 2020

Entrata in vigore a dicembre 2021 Pubblicata la Direttiva che modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IIdella direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi comuni di valutazione del rumore.(Testo rilevante ai fini del SEE) VAI ALLA SEZIONE DEDICATA

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5107/direttiva-delegata-ue-2021-1226-della-commissione-del-21-dicembre-2020/

Manuale operativo INAIL 2021

PROGETTAZIONE ACUSTICA E VIBRATORIA DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER USO AGRICOLO VAI ALLA PAGINA DEDICATA

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5095/manuale-operativo-inail-2021/

Decreto 17 giugno 2021 (GU n.157 del 02.07.2021) Aggiornamento Criteri Ambientali Minimi per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada.

Entrata in vigore 30.10.2021 La parte relativa alle emissioni sonore è alle pagine 25-26-40 VAI ALLA PAGINA DEDICATA

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5089/decreto-17-giugno-2021-gu-n-157-del-02-07-2021-aggiornamento-criteri-ambientali-minimi-per-lacquisto-leasing-locazione-noleggio-di-veicoli-adibiti-al-trasporto-su-strada/

Approvati il nuovo STATUTO e Regolamento 2021

L’Assemblea Straordinaria Assoacustici del 09 luglio 2021 ha approvato lo Statuto e Regolamento 2021. Scarica o consunta i nuovi documenti . VAI ALLO STATUTO VAI AL REGOLAMENTO

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5083/approvati-il-nuovo-statuto-e-regolamento-2021/

Elenco del Personale con Certificato Mi.S.E. Ministero dello Sviluppo Economico

Aggiornato l’elenco del personale che ha conseguito la certificazione Mi.S.E. aggiornato a Luglio 2021 VAI ALLA SEZIONE DEDICATA

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5065/elenco-del-personale-con-certificato-mi-s-e-ministero-dello-sviluppo-economico/

NUOVI PROGRAMMI RUMOURS E TREMOURS VERSIONE 2021

Assoacustici è lieta di comunicarVi che SONO disponibili nel ns. sito, le versioni 2021 dei programmi RUMOURS e TREMOURS. Le nuove versioni di RUMOURS e TREMOURS sono state realizzate in collaborazione con L’Ing. Casini e Assoacustici è titolare in esclusiva dei diritti di distribuzione. Assoacustici, in collaborazione con L’Ing. Casini, ha predisposto dei corsi, certificati ENTECA …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/5002/nuovi-programmi-rumours-e-tremours-versione-2021/

Assemblea dei SOCI Assoacustici 2021

E’ stata convocata l’Assemblea dei SOCI Assoacustici 2021 prevista per il mese di giugno. I SOCI aventi diritto hanno ricevuto sulla propria mail PEC la convocazione ufficiale. Non avete ricevuto la convocazione? Il SOCIO è pregato di contattare la segreteria per informazioni. segreteria@assoacustici.it tel. 0236648414 cell. 3515111079

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4997/assemblea-dei-soci-assoacustici-2021/

Giornata internazionale contro il rumore: cos’è e perché è stata istituita

Rumore: una giornata internazionale per avvisare sui danni e i rischi Il prossimo 28 aprile si festeggia l’International Noise Awareness Day, ovvero la Giornata internazionale di sensibilizzazione sul rumore. L’evento nasce nel 1996 per iniziativa dell’ american Centre for Hearing and Communication con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza dei pericoli che derivano dall’esposizione a lungo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4967/giornata-internazionale-contro-il-rumore-cose-e-perche-e-stata-istituita/

34 anni di attività Assoacustici

Aprile è per noi è un mese speciale che abbiamo il piacere di ricordare e condividere con Voi. Infatti ricorre l’anniversario del 34° anno di attività dell’Associazione e siamo felici di rivolgere un pensiero a coloro che hanno preso parte alla sua storia.Sono stati 34 anni di obiettivi mirati, scelte e cambiamenti talvolta audaci; anni …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4946/30-anni-di-attivita-assoacustici/

Mediacom srl

Sede Legale:C.da Amabilina (Zona Artigianale), 755 – 91025 MARSALA (TP) Tel. +39 0923 714668 +39 329 025 0447  +39 0923 714396 Chi siamo MEDIACOM Srl nasce nel 2001 come trasformazione e naturale evoluzione dello studio tecnico dell’Arch. Nicola Campanella, che ha iniziato la propria attività professionale nel 1981. Sin dalla sua nascita, grazie alla sua profonda …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4941/mediacom-srl/

Bozza nuovo DPCM “Requisiti acustici degli edifici”

Pubblicata la bozza del nuovo DPCM “ “Disposizioni in materia di classificazione dei requisiti acustici degli edifici in attuazione della delega al Governo per il riordino della disciplina in materia di inquinamento acustico di cui all’articolo 11 della legge 7 luglio 2009, n.88”. Scarica la bozza

Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/4928/bozza-nuovo-dpcm-requisiti-acustici-degli-edifici/

Carica altro