Corsi di Aggiornamento TCA, RSPP e MIMIT ex Mi.S.E (Ministero dello Sviluppo Economico).

Validi ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio per i Tecnici Competenti in Acustica ai sensi D.Lgs 42/17, RSPP e  MIMIT ex MISE per l’anno 2025 (Ministero dello Sviluppo Economico) per i soli SOCI Assoacustici.

ASSOACUSTICI C’E’! Un corso…tanti crediti!

Siamo lieti di presentarVi i nuovi corsi di aggiornamento TCA e RSPP.

e MIMIT ex Mi.S.E ( Ministero dello Sviluppo Economico) Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale rilasciato ai soli SOCI Assoacustici e RSPP.

Modalità ON LINE


23 MAGGIO 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

Test finale alla conclusione della giornata di corso dalle ore 16.00

CORSO MODALITA’ FAD IN AULA VIRTUALE.

6 ORE + TEST FINALI DI APPRENDIMENTO .

“LA VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO DI IMPIANTI EOLICI AI SENSI DEL D.M. 01/06/22 METODOLIGIA ED ESEMPI APPLICATIVI”

DOCENTI: Ing. Francesco D’Alessandro e Ing. Samuele Schiavoni

Argomenti di massima

  • Generalità sugli impianti eolici e sulle caratteristiche di emissione acustica;
  • Esame della normativa di riferimento (D.M. 01/06/2022);
  • Misure di rumore per la valutazione previsionale di impatto acustico di impianti eolici. Esame di casi pratici.
  • Modelli di simulazione acustica applicati agli impianti eolici.
  • Esame di casi pratici di simulazioni acustica applicati agli impianti eolici.


TEST FINALE DI APPRENDIMENTO


Programma di massima
Il corso si propone di illustrare le caratteristiche di emissione sonora degli impianti eolici e la relativa valutazione di impatto acustico alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi, con esempi applicativi.

Autorizzazione ENTECA richiesta

PROGRAMMA e SCHEDA ISCRIZIONE



CONCLUSI

13 dicembre 2024 dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Test finale alla conclusione della giornata di corso dalle ore 16.00

CORSO MODALITA’ FAD IN AULA VIRTUALE.

6 ORE + TEST FINALE DI APPRENDIMENTO .

“Critiche e osservazioni non pertinenti al D.P.C.M. 05/12/1997. Classificazione acustica delle unità immobiliari, C.A.M. ed edilizia pubblica & B.I.M. Parte 1°: residenze private e HO.RE.CA., edilizia popolare, sovvenzionata, convenzionata, co-housing, autocostruzione, mense, ristoranti, alberghi, piscine, ecc.”

CREDITI TCA, RSPP e Mi.S.E. ( Ministero dello Sviluppo Economico) 2024 o 2025 per Soci.

DOCENTE: Ing. Roberto Ricci

Tema principale del corso:

Attualmente, si assiste a svariate modalità interpretative da parte dei T.C.A. e degli enti di controllo e la P.A. in generale sull’applicazione del D.P.C.M. 05/12/1997. & C.A.M negli appalti pubblici e privati. Presentare la documentazione a chiarimento sulle criticità richiamate nel titolo per determinare una linea guida nazionale sull’applicazione univoca dei valori limite vigenti per stimolare una cultura nell’applicazione dei valori limite a tutela corretta per la P.A. e la collettività produttiva e privata che si vede spesso subire pareri non coerenti con l’interpretazione/ratio della volontà del legislatore ante post L.Q. e decreti attuativi in riferimento anche alle sentenze dei Tribunali Amministrativi e Consiglio di Stato e chiarimenti/pareri ministeriali.

Programma di massima del corso:

Riduzione esposizione umana al rumore e disturbo due concetti non confondibili, nuovo intervento edilizio e sull’esistente: adeguamento, miglioramento, non peggioramento.
Misure in opera e coerenza con valori richiesti dei parametri acustici.
Aspetti giurisprudenziali e chiarimenti ministeriali acustica edilizia D.P.C.M. 05/12/1997 pubblica (C.A.M. ed edilizia pubblica & B.I.M) e privata; B.I.M. analogico e digitale UNI 11367 serie UNI 11532, serie UNI 12354, serie UNI 16283 e antecedenti (serie UNI 140,…)


TEST FINALE

Autorizzazione ENTECA pubblicata.

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE IN FORMATO COMPILABILE


24 gennaio 2025 dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Test finale alla conclusione della giornata di corso dalle ore 16.00

CORSO MODALITA’ FAD IN AULA VIRTUALE.

6 ORE + TEST FINALE DI APPRENDIMENTO .

“Critiche e osservazioni non pertinenti al D.P.C.M. 05/12/1997. Classificazione acustica delle unità immobiliari, C.A.M. ed edilizia pubblica & B.I.M. Parte 2°: scuole, ospedali, uffici, palestre, ecc.”

CREDITI TCA, RSPP e Mi.S.E. ( Ministero dello Sviluppo Economico) 2025 per Soci.

DOCENTE: Ing. Roberto Ricci

Tema principale del corso:

Attualmente, si assiste a svariate modalità interpretative da parte dei T.C.A. e degli enti di controllo e la P.A. in generale sull’applicazione del D.P.C.M. 05/12/1997. & C.A.M negli appalti pubblici e privati. Presentare la documentazione a chiarimento sulle criticità richiamate nel titolo per determinare una linea guida nazionale sull’applicazione univoca dei valori limite vigenti per stimolare una cultura nell’applicazione dei valori limite a tutela corretta per la P.A. e la collettività produttiva e privata che si vede spesso subire pareri non coerenti con l’interpretazione/ratio della volontà del legislatore ante post L.Q. e decreti attuativi in riferimento anche alle sentenze dei Tribunali Amministrativi e Consiglio di Stato e chiarimenti/pareri ministeriali.

Programma di massima del corso:

  • Riduzione esposizione umana al rumore e disturbo due concetti non confondibili, nuovo intervento edilizio e sull’esistente: adeguamento, miglioramento, non peggioramento.
  • Misure in opera e coerenza con valori richiesti dei parametri acustici. Aspetti giurisprudenziali e chiarimenti ministeriali acustica edilizia D.P.C.M. 05/12/1997 pubblica (C.A.M. ed edilizia pubblica & B.I.M) e privata; B.I.M. analogico e digitale UNI 11367 serie UNI 11532, serie UNI 12354, serie UNI 16283 e antecedenti (serie UNI 140, …).
    Delibera del consiglio SNPA. Seduta del 07.09.2022 doc. N. 186/22 report si sistema 34 2023.
    INDAGINE SULL’APPLICAZIONE DEI VALORI LIMITE
    I valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico.
    Il questionario sull’applicazione dei valori limite.
  • BOX: APPLICAZIONE DEI VALORI LIMITE AGLI EDIFICI SCOLASTICI E ALLE STRUTTURE SANITARIE E CRITICITÀ RISCONTRATE.
    SINTESI DEI RISULTATI DELL’INDAGINE.
  • TEST FINALE

Autorizzazione ENTECA pubblicata.

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE IN FORMATO COMPILABILE


Permalink link a questo articolo: https://www.assoacustici.it/corsi-di-aggiornamento/